Newsletter n.44 - Marzo 2025

Marzo SENZA ZAINO

Ecco la Newsletter #44.
Di seguito le cose che accadranno o che sono accadute che vale la pena conoscere.
La nostra scuola è una comunità, anche digitale. Buona lettura!

IN QUESTA EDIZIONE

Senza Zaino a Didacta Firenze 2025
Dal 12 al 14 marzo siamo stati a Didacta Firenze con Vastarredo e MR Digital per raccontare il nostro modello di scuola.

Guarda il video >>
Vai alla fotogallery >>
Aspettando il Senza Zaino Day: ultimo webinar
Giovedì 10 aprile alle 17, Rosaria Battiato ci guiderà alla scoperta del game-based learning per la scuola secondaria.
 
Segui la diretta su YouTube >>
Scopri di più sul webinar >>
Coesione sociale: il valore dimenticato su cui (ri)costruire il futuro
La scuola è il laboratorio in cui si costruiscono legami e comunità. Scopri nell’editoriale di Maria Paola Pietropaolo della nostra rivista come il modello Senza Zaino promuove la coesione sociale.
 
Leggi l'articolo >>
Denatalità in Italia: il futuro delle nuove generazioni
Il demografo Alessandro Rosina spiega il fenomeno del "degiovanimento" e le sue implicazioni per la scuola e la società.
 
Leggi l'intervista completa  >>
Voci dalle scuole: “Senza Zaino tra Ionio e Salento”
Il 6 marzo, la rete “Senza Zaino tra Ionio e Salento” si è incontrata a Porto Cesareo per una giornata di confronto e crescita, organizzata dall’Istituto Comprensivo Moro e dal Dirigente Stefano Macchia. Docenti e dirigenti hanno esplorato ambienti di apprendimento innovativi e condiviso strategie per consolidare il modello Senza Zaino. Un’esperienza preziosa che rafforza la comunità educante.
 
Scopri il racconto completo >>
Onboarding per i nuovi dirigenti Senza Zaino
Un percorso di crescita e confronto ha accompagnato i dirigenti delle scuole della Rete nei primi passi verso una leadership educativa innovativa. Tra dialogo, casi studio e mentoring, l’esperienza ha rafforzato il senso di comunità e la condivisione di buone pratiche.
 
Scopri di più >>
Senza Zaino School 2025
Webinar “La Circolarità del Feedback per una Scuola Inclusiva”:
Siete tutti invitati al webinar gratuito con Silvia Micheletta, autrice del libro "La Circolarità del Feedback per una Scuola Inclusiva", il 9 aprile alle ore 17. Durante l'incontro online, esploreremo strategie e strumenti per implementare un feedback efficace e inclusivo a scuola.
Iscrizioni entro il 5 aprile a questo link
Scopri di più >>

Corso online “Insegnare con l’intelligenza umana, apprendere con intelligenza artificiale”:
Partecipate al corso avanzato per docenti, dirigenti ed esperti, coordinato da Maria Bruna Orsi. Questi 4 incontri esploreranno il ruolo dell'insegnamento come guida, con riferimenti al filosofo dell'educazione Gert Biesta. Scoprirete come le competenze di docenti e alunni possono essere alimentate dall'intelligenza artificiale. Il corso si terrà online dal 23 aprile al 13 maggio.
Iscrizioni entro il 12 aprile a questo link
Scopri di più sul corso >>
Report dell’evento: Punire e umiliare non è educare
Nella scorsa newsletter vi abbiamo invitato a partecipare alla tavola rotonda online “Punire e umiliare non è educare. Per una scuola capace di costruire comunità fondate sull’ascolto, il dialogo e la responsabilità”, il primo di una serie di incontri organizzati dalla rete EducAzioni. Per chi non fosse riuscito a partecipare, è possibile visionare la registrazione accedendo al canale YouTube della Rete EducAzioni

Guarda il report dell’evento >>
Sostieni l’Associazione Senza Zaino APS: Campagna Tesseramento e 5 x Mille
Vi comunichiamo che è possibile tesserarsi per l’anno 2025 all’Associazione Senza Zaino. Potete sostenere le attività dell’Associazione anche decidendo di donare il 5 x Mille. In fase di dichiarazione dei redditi, compilate la sezione dedicata al 5 x Mille presente sul modello CU, sul Modello 730 o sul Modello Redditi (ex Unico), con i seguenti dati: Senza Zaino per una scuola comunità, Associazione di promozione sociale – ETS CF 92054050460.
 
Scopri come tesserarti >>