Newsletter n. 42 - Gennaio 2025

Gennaio SENZA ZAINO

Ecco la Newsletter #42.
Di seguito le cose che accadranno o che sono accadute che vale la pena conoscere.
La nostra scuola è una comunità, anche digitale. Buona lettura!

IN QUESTA EDIZIONE

Fare ricerca insieme: al via un nuovo progetto
E' partito a gennaio il progetto "Fare Ricerca Insieme", che coinvolge 11 scuole dell’infanzia della rete Senza Zaino, la Fondazione Idana Pescioli di Pontedera e un team di formatrici esperte. L’obiettivo: unire l’esperienza delle scuole dell'infanzia Senza Zaino con il modello di "Ricerca fin dall’infanzia" per approfondire e migliorare le pratiche didattiche e sperimentare nuovi percorsi di ricerca-intervento. Il percorso prevede: formazione sul metodo della ricerca; sperimentazione di attività nelle scuole; documentazione dei risultati per valorizzare il ruolo della scuola dell’infanzia come Prima Scuola, dei bambini e delle bambine. Il progetto è riconosciuto come attività formativa e inserito in Piattaforma Sofia.

Scopri di più >>
Grande successo per il primo webinar del ciclo “Aspettando il Senza Zaino Day 2025"
Il 24 gennaio, oltre mille persone hanno partecipato al webinar con il dott. Antonio Di Pietro, pedagogista e docente, nel ciclo “Aspettando il Senza Zaino Day 2025”. Per chi se lo fosse perso, il video è disponibile su YouTube: Guarda il webinar. Il prossimo incontro sarà a febbraio con l'Architetto Mao Fusina, esperto in progettazione di spazi didattici.
 
Scopri di più >>
Senza Zaino a Didacta Italia 2025
Dal 12 al 14 marzo, non perdere l’opportunità di incontrare il movimento Senza Zaino a Fiera Didacta Italia (Fortezza da Basso, Firenze). Grazie alla collaborazione con i nostri storici partner Vastarredo e MRDigital, presenteremo un ricco programma di incontri tematici. A breve il programma completo sul sito ufficiale di Indire - Fiera Didacta:
https://fieradidacta.indire.it/it/

Scopri di più >>
Corso Onboarding per Dirigenti Scolastici Senza Zaino
Il 3/4 marzo e il 17/18 marzo (14.30-18) si terrà un corso online dedicato ai nuovi dirigenti scolastici degli Istituti Senza Zaino. Un’occasione per approfondire valori, pratiche e leadership del modello, con il supporto di colleghi esperti.
Presto saranno disponibili i dettagli e il modulo per l'iscrizione.
 
Scopri di più >>
Nasce il Coordinamento Nazionale delle Fabbriche degli Strumenti
Il 19 dicembre scorso si è svolto online il primo incontro ufficiale del Coordinamento Nazionale delle Fabbriche degli Strumenti, guidato da Manuela Salani.
Durante l'incontro, i Referenti hanno condiviso esperienze, risorse e criticità, ponendo le basi per un'analisi strutturata con una check list. L'obiettivo è sviluppare un Piano di Miglioramento per ogni Fabbrica, con azioni concrete, obiettivi realistici e una pianificazione chiara.
 
Scopri di più >>
Al via il progetto Radio Senza Zaino
Grazie alla collaborazione con Voicebookradio.com, nasce la prima web radio dedicata al modello di scuola Senza Zaino. Da febbraio, i docenti delle scuole della Rete Senza Zainopotranno partecipare a un percorso formativo condotto da esperti del settore. L’obiettivo? Fornire competenze teoriche e pratiche per creare e condurre podcast radiofonici progettati insieme a studenti e studentesse.
 
Scopri di più >>
A Melbourne per presentare Senza Zaino
Dall'8 al 14 febbraio, una delegazione guidata da Marco Orsi, ideatore della scuola SenzaZaino, parteciperà al convegno internazionale "Redefining Education: Purpose and Possibility", organizzato da ICSEI a Melbourne.
 
Scopri di più >>
A Lucca master in Leadership leggera e innovazione nelle organizzazioni scolastiche
Iscrizioni aperte per la 3ª edizione del Master Executive presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca “Leadership leggera e innovazione nelle organizzazioni scolastiche e della formazione”. 
Promosso dall'associazione Senza Zaino, dalle agenzie formative Per-Corso e Soecoforma, dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca, il master si articola in tre weekend intensivi.
 
Scopri di più >>
Voci dalle scuole - L’esperienza del modello Senza zaino di una scuola dell’infanzia a Bari
I bambini e le bambine della scuola dell’infanzia dell’IC Caporizzi-Lucarelli di Acquaviva delle Fonti per la prima volta hanno eletto i partecipanti al Consiglio dei rappresentanti.
 
Leggi l’articolo >>
Tesseramento 2025
Vi comunichiamo che è possibile tesserarsi per l’anno 2025 all’Associazione Senza Zaino.
 
Scopri come tesserarti >>